
Un racconto inclusivo sulle migrazioni in Italia
Vincenzo Romania è un sociologo che insegna all’Università di Padova e che si occupa di migrazioni, di comunicazione e di tecniche di mediazione sociale. L’abbiamo invitato durante la durante la diretta del WCRD per farci raccontare come viene affrontato in Italia il tema delle migrazioni e per parlare del pregiudizio, assieme con gli altri ospiti Francesco Bettella e il prof. Alberto Voci.
“In Italia le migrazioni non venegono gestite in maniera sistematica – ha detto il prof. Romania durante il WCRD – per cui ci sono esempi positivi, come quello di Riace, e altri negativi, come il caso di Gorino“.
Ascolta la prima parte dell’intervento del prof. Vincenzo Romania ⬇️

Ok la situazione è questa: ma come possiamo fare per favorire una maggiore inclusione? E’ vero che queste persone arrivano qui “per rubarci il lavoro”?
“Quando si parla di immigrati spesso si sente dire che costano molto alla comunità, in termini di risorse che si investono per loro – ha continuato Vincenzo Romania – ma ci si dimentica di come gli immigrati contribuiscano attivamente col pagamento delle tasse e come permettano anche di pagare le nostre pensioni”.
Ascolta la seconda parte dell’intervista al prof. Vincenzo Romania ⬇️

CHE COS'È IL WCRD
Venerdì 4 Novembre le radio universitarie di tutto il mondo si sono nuovamente riunite durante una lunga diretta di ventiquattro ore, per il World College Radio Day. Si tratta di un evento ormai giunto alla quinta edizione, che apre uno spazio di discussione ogni volta su un tema diverso, dando voce a speaker di più di trenta paesi.