
Sottoscritto il Memorandum of Understanding tra Unipd e Università di Guangzhou (Cina)
Mercoledì 10 maggio 2017, alle ore 12.00, in una sala del Rettorato di Palazzo del Bo dell’Università di Padova, il Prof. Songcai Yang, Direttore dell’Istituto per i Diritti Umani dell’Università di Guangzhou (Cina) e il prof. Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, hanno firmato un “Memorandum of Understanding” inteso a rafforzare la collaborazione tra le due realtà accademiche.
IL MEMORANDUM
Obiettivo del Memorandum è quello di sviluppare la già fruttuosa collaborazione tra i due Centri, mediante progetti educativi e di ricerca, seminari, conferenze, summer/winter schools, MOOC. Attenzione sarà posta alla promozione e sviluppo delle rispettive pubblicazioni, alla disseminazione di contenuti scientifici, nonché a scambi bilaterali di studenti, ricercatori e docenti in attività di interesse comune.
Il Memorandum of Understanding fa parte di un più ampio progetto di collaborazione tra l’Università di Padova e l’Università di Guangzhou, ed era stato annunciato un anno fa in occasione della visita a Guangzhou di una delegazione dell’Università di Padova guidata dal Rettore Rosario Rizzuto e della quale ha fatto parte il prof. Giordan nella sua qualità di Coordinatore del Programma di dottorato in “Human Rights, Society and Multi-level Governance”.
GUANGZHOU UNIVERSITY INSTITUTE FOR HUMAN RIGHTS
Il Guangzhou University Institute for Human Rights è stato fondato nel 2004 ed è il più prestigioso centro di ricerca e di formazione sui diritti umani attualmente presente in Cina. I due docenti che lo guidano, Prof. Li e Prof. Yang, sono gli autori del primo e più diffuso manuale sui diritti umani in Cina.