
Twittare un libro non è un reato
Un grandissimo esercizio di fantasia e una bella riscoperta di libri che (magari per colpa della prof) non avevamo mai considerato abbastanza. Si chiama TwLetteratura – che sta per “tweetletteratura” – e combina assieme questi due elementi in un gioco originale, che sfrutta il social network dell’uccellino, degli hashtag, dei follow friday (ma si usano ancora??)… insomma, Twitter
Abbiamo chiamato Pierluigi Vaccaneo – che assieme a Paolo Costa e Edoardo Montenegro ha dato vita a questo bellissimo sito-gioco-stimolatore di menti – per farci spiegare meglio come funziona il tutto, e come si fa a riscrivere Pinocchio con il proprio smartphone