Podcast della conferenza “Donne al lavoro nel secondo Novecento”

Il 22 marzo si è tenuto il terzo appuntamento del ciclo seminariale di Storia Contemporanea, organizzato dal Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea – Casrec in cui si tratterà nei primi tre incontri della storia delle donne nel secondo dopoguerra.

Il terzo incontro, dal titolo Donne al lavoro nel secondo Novecento, ha avuto come ospite la prof.ssa Monica Pacini, docente di Storia Contemporanea all’Università di Firenze e collaboratrice con il Gabinetto scientifico-letterario G.P. Vieusseux. Si è occupata di storia della Toscana tra Sette e Ottocento, di storia della famiglia e d’impresa, di lavoro manuale e intellettuale femminile, di scritture epistolari e di storia orale. Tra le sue pubblicazioni: Donne al lavoro nella Terza Italia. San Miniato dalla ricostruzione alla società dei servizi  e insieme a Silvia Franchini e Simonetta Soldani, Giornali di donne in Toscana (1770-1945). Un catalogo, molte storie Firenze. Per il volume Da casa Pintor. Un’eccezionale normalità borghese: lettere familiari (1908-1968) le è stata assegnata la dodicesima edizione del premio “Gisa Giani” (2013) dall’Istituto per la Cultura e la Storia d’Impresa “Franco Momigliano”.

Prima della conferenza, il prof. Carlo Fumian ha intervistato la prof.ssa Pacini sul tema donne e lavoro.

Scarica il podcast

“Il Novecento è stato definito il Secolo delle donne perché se noi lo guardiamo in tutta la sua distensione, dai primi del Novecento fino alla fine del secolo, indubbiamente noi vediamo un grande salto. – così spiega la prof.ssa Pacini- Le donne all’inizio del secolo non potevano votare, avevano una posizione di inferiorità rispetto al marito. Se noi ci spostiamo alla metà del secolo ci sono grandi rotture che ci fanno guardare a una conquista della cittadinanza da parte delle donne, un riconoscimento nella Carta Costituzionale di una parità di ruoli all’interno della famiglia e nel mondo del lavoro.”

Il podcast della conferenza Donne al lavoro nel secondo Novecento