Francesca di Libera Padova e il monologo su Pio La Torre

Martedì 14 marzo i ragazzi del Presidio Silvia Ruotolo di Libera hanno organizzato una serata di chiacchiere e musica con Dario Brunori. Il cantante si è seduto sulle poltrone della Sala dei Giganti e si è fatto intervistare da noi di RadioBue.it e dal pubblico che ha contribuito con diverse domande. Brunori Sas: all’Università tutto bene Ad aprire la serata è stata però Francesca, una ragazza di Libera che ha letto un toccante monologo su Pio La Torre. Ascolta il monologo di Francesca //www.radiobue.it/wp-content/uploads/2017/03/170315_brunorisas_francescalibera.mp3 Il monologo è stati ideato da Giulio Cavalli. Se dovesse essere un inizio Pio La Torre sarebbe una penna. Una penna mica di quelle per scarabocchiare gli angoli distratti del foglio. Una penna di quelle per scrivere. E dare un nome alle cose. Che nome aveva Palermo nel 1927 quando il gioco duro dell’andare ogni mattina per tutte le mattine era una litania continua di campi, terra, campi, campi, terra. Il 1927 non è un anno mica di fogli, penna e scrittura. Il 1927 è un anno che lascia il sudore, freddo la mattina, polvere, braccia, pancia a terra e occhi che bruciano con il sole che brucia sugli occhi. Ci sono momenti, dico nella vita di … Leggi tutto Francesca di Libera Padova e il monologo su Pio La Torre