Decima giornata europea contro la tratta

Tre milioni di persone coinvolte per un guadagno annuo che supera i 35 miliardi di dollari. Sono queste le stime che l’ONU ha fatto riguardo le vittime mondiali di tratta.

La stessa Organizzazione Internazionale del Lavoro ha stimato che i minori trafficati siano più di un milione ogni anno. La tratta, che coinvolge in particolare donne e bambini, si sviluppa a livello mondiale, ma anche un piccolo gesto può servire ad accendere l’attenzione su un fenomeno che troppo spesso rimane sommerso.

Proprio per questo dal 2006 è stata istituita una giornata europea contro la tratta degli esseri umani. Martedì 18 ottobre 2016 l’evento raggiungerà la decima edizione e, con il supporto del Numero Verde Nazionale Antitratta, in molte città italiane verranno lasciati andare in aria numerosi palloncini arancioni, per liberare simbolicamente il sogno delle vittime di tratta.

Anche Padova, grazie ad alcune associazioni, partecipa all’iniziativa. L’associazione Mimosa e la Cooperativa Equality saranno infatti presenti in stazione ferroviaria per sensibilizzare viaggiatori e cittadini su questo tema.

Martedì 18 ottobre 2016

Il programma completo sull’evento facebook

Stazione Ferroviaria Padova

Antonio Massariolo
Chi è Antonio Massariolo
Ho un progetto che parla di #mafialnord (http://www.109-96.it ), lavoro in radio @radiobue, scrivo su @veneziatoday e ho un canale telegram @lostrillone